Findomestic Banca appartiene a BNP Personal Finance, società controllata al 100% dal Gruppo bancario internazionale BNP Paribas. Da 40 anni offre ai consumatori, sia presso i punti vendita che attraverso Internet, una gamma completa di prodotti di credito (prestiti personali, cessioni del quinto, carte di credito e mutui) ai quali si aggiungono servizi più recenti come conto corrente, conto deposito e prodotti assicurativi.
Nel seguente articolo ci concentreremo esclusivamente sul credito al consumo offerto da Findomestic Banca alla sua clientela.
Il Prestito Personale di Findomestic si distingue per la semplicità della procedura di richiesta e la possibilità di adattare il piano di rimborso alle esigenze personali, offrendo flessibilità e trasparenza.
Consente di ottenere somme da 1.000 euro a 60.000 euro, da rimborsare in un numero di rate a scelta tra 12 e 120 (il numero minimo e massimo di rate disponibili varia in base al tipo di bene per il quale si richiede il prestito e in base all’importo finanziato). Dopo il pagamento regolare delle prime sei rate, è consentito modificare l’importo della rata ogni mese o sospendere una rata una volta all’anno (a condizione che siano state pagate almeno 11 rate consecutive tra una sospensione e l’altra). Attenzione, però: le due opzioni non sono cumulabili.
Inoltre, tutte le spese (di apertura, chiusura, incasso e gestione) sono incluse nella rata, senza ulteriori addebiti e non sono previste imposte di bollo o sostitutive.
Per richiedere il Prestito Personale Findomestic è necessario:
L’intera procedura di richiesta è online. Se il prestito viene approvato, la somma sarà accreditata direttamente sul conto corrente del richiedente. Per chi ha un Conto Corrente Findomestic, l’accredito avviene entro 24 ore dal momento dell’approvazione.
A titolo puramente informativo, di seguito riportiamo una simulazione di prestito personale Findomestic di 5000€ da rimborsare in 60 mesi. La motivazione inserita è “Salute e benessere”:
(Fonte: sito ufficiale Findomestic; Data rilevazione: 26/11/2024)
I dipendenti (sia pubblici e statali che privati) e i pensionati possono richiedere liquidità a Findomestic anche attraverso la cessione del quinto. Si tratta di un prestito personale con trattenuta diretta dallo stipendio o dalla pensione, che prevede una rata fissa non superiore al 20% (un quinto) del reddito mensile netto. Il rimborso avviene automaticamente tramite il datore di lavoro o l’ente pensionistico.
Grazie alla durata fino a 10 anni, è possibile richiedere importi rilevanti, e la valutazione della domanda può avvenire anche in presenza di precedenti difficoltà finanziarie.
Con Findomestic la procedura di richiesta della cessione del quinto può essere avviata via internet, seguendo questi steps:
Non sono previste commissioni di intermediazione, istruttoria, gestione, né imposte di bollo o sostitutive.
Anche per la cessione del quinto, sempre a titolo puramente informativo, di seguito riportiamo una simulazione per una cessione del quinto di una pensione netta di 1500€.
(Fonte: sito ufficiale Findomestic; Data rilevazione: 26/11/2024)
La carta di credito Findomestic offre una soluzione versatile per avere accesso immediato a una somma di denaro, utilizzabile per acquisti, prelievi o bonifici. Gli importi spesi possono essere rimborsati in un’unica soluzione oppure rateizzati, con la possibilità di scegliere un piano da 3 a 60 rate per importi pari o superiori a 100€. È possibile raggiungere questa soglia anche sommando più operazioni di almeno 10€ ciascuna.
È Inoltre possibile richiedere un anticipo contanti e ricevere l’importo sul proprio conto corrente tramite bonifico bancario. Se si è titolari di un conto corrente Findomestic l’accredito dell’anticipo contanti è immediato.
Tramite un’apposita applicazione è possibile monitorare da smartphone tutte le transazioni e gestire i rimborsi, raggruppando più rimborsi rateali in un unico piano di ammortamento, modificando il numero di rate di un rimborso già impostato o personalizzando i piani di rimborso per uno o più acquisti.
Il credito disponibile mensilmente è pari a 3.000€ ed è possibile avere attivi contemporaneamente fino ad un massimo di cinque piani di rimborso rateale.
Non sono previsti costi aggiuntivi per:
Per richiedere la Carta di Credito Findomestic è necessario essere maggiorenni, disporre di un reddito dimostrabile e non possedere già una carta di credito emessa dalla stessa società. La richiesta può essere completata interamente online, senza necessità di recarsi in filiale o disporre di caselle PEC.
Di seguito riportiamo un esempio di utilizzo:
(Fonte: sito ufficiale Findomestic; Data rilevazione: 26/11/2024)
Findomestic offre una scelta molto ricca di soluzioni adatte a tutti i target di clientela retail ed alle imprese. Ma ciò che differenzia Findomestic da altre realtà concorrenti è soprattutto la forte spinta che ha voluto dare all’offerta tipicamente online, implementando l’esperienza maturata nel corso degli anni come finanziaria, con quella di una banca internazionale come Bnp Paribas.
Il lancio della firma digitale, reso estremamente affidabile dalla introduzione di tre livelli di sicurezza, grazie anche ai codici Otp e pin (personale ed usa e getta il primo e personalizzato il secondo) permette a Findomestic di gestire le pratiche online al 100%. Il che porta soprattutto ad una riduzione dei tempi di istruttoria, e in caso di esito positivo, di erogazione.
Ovviamente un sistema fortemente incentrato sulla velocità di valutazione come questo non lascia molto spazio ad interpretazioni “comode o accomodanti” a seconda delle differenti esigenze dei richiedenti.
Per questo se si hanno situazioni poco chiare (con prestiti già in corso e dubbi sulla possibilità di essere stati segnalati in crif, ecc) con la via online aumenta il rischio di non ottenere il prestito, ed è meglio adottare un approccio di tipo più personale in filiale dove la consulenza ha ancora il proprio peso.
Con la App mobile di Findomestic è possibile gestire il finanziamento, dalla richiesta alle varie fasi intermedie, fino all’erogazione, anche usando solo il proprio smartphone, visto che la firma digitale è gestibile anche in modalità mobile.
Tuttavia, come per i finanziamenti online, ci possono essere delle limitazioni, come ad esempio l’impossibilità di accedere ad alcune opzioni (tra cui l’accesso ai prestiti con bollettini postali per il rimborso).