Un bisogno di liquidità di importo elevato, può essere soddisfatto con il prestito personale, la cessione del quinto oppure con un mutuo di liquidità. Tutte e tre queste opzioni possono essere quindi utilizzate nel caso di una somma da richiedere pari a ventimila euro. Ovviamente se si deciderà di richiedere un prestito da 20000 euro, oppure una cessione del quinto o il mutuo di liquidità, si dovranno avere dei requisiti diversi e seguire delle procedure di richiesta differenti. Scopriamo di più assieme.
N.B. Con alcune banche 20000 euro è proprio la cifra massima richiedibile nel caso di un prestito online (come esempio potremmo considerare Santander).
Se si sta valutando di richiedere un prestito di 20000 euro, indipendentemente dalla banca o dalla finanziaria proponente, si dovrà avere un reddito dimostrabile sufficiente a fornire le garanzie reddituali che l’istituto di credito richiede. Nel caso in cui queste non fossero sufficienti (ad esempio per una pensione o uno stipendio troppo bassi) allora si potrà pensare di inserire nella pratica di finanziamento un coobbligato oppure un garante.
Tuttavia, al di là dei requisiti personali e reddituali, non sono richieste altre forme di garanzia, e non si deve nemmeno giustificare il tipo di utilizzo che se ne farà. Per queste ragioni si tratta di prestiti richiedibili sia in modo tradizionale che online. Veniamo ora a proporre alcuni esempi pratici focalizzandoci anche sulla possibilità di richiedere il finanziamento via web.
Alcune banche, come ad esempio Unicredit che seguono un canale tradizionale (appuntamento in filiale, valutazione della fattibilità, preventivo e poi richiesta formale del finanziamento) hanno più tipologie di prestito che permettono di ottenere 20000 euro, tra cui il cosiddetto CreditExpress Dynamic. Parliamo di una soluzione sicuramente dotata di flessibilità grazie alla presenza delle tre opzioni: salta rata, cambio rata e ricarica prestito.
Non solo, coloro che sono clienti già da tempo, e hanno un internet banking attivo da almeno sei mesi, possono procedere alla richiesta del finanziamento Dynamic direttamente dall’area personale nell’home banking, grazie alla pre-valutazione della pratica (questa possibilità non comporta obblighi e non prevede costi).
Per i dipendenti (pubblici e privati) oltre che per i pensionati è possibile richiedere anche la cessione del quinto. Come noto il prestito viene rimborsato a monte con una trattenuta sullo stipendio o la pensione pari al massimo ad 1/5 della retribuzione netta. Al 2 luglio 2019 le coperture assicurative previste dalla normativa vigente sono a carico della banca (Fonte: sito ufficiale Unicredit). Non è logicamente prevista la possibilità di procedere online. Con la banca milanese non è invece possibile riferirsi al mutuo di liquidità visto che l’importo minimo è pari a 30000 euro per arrivare ad un massimo di 250000 euro.
(Fonte: Banca Unicredit – Data: 2 luglio 2019)
Approfondimento: Prestiti UniCredit.
Findomestic e Agos si sono specializzate negli anni in un’offerta online, per poi completarla tramite un servizio digitale al 100% tramite l’uso della firma digitale. Con queste due società, la richiesta del preventivo e poi la domanda formale di finanziamento può avvenire tramite sito, in modo semplice, potendo fare tutte le simulazioni che si vogliono fare. Vediamone le procedure:
Findomestic
Per la simulazione con la banca appartenente al gruppo Bnp Paribas abbiamo scelto un impiego generico e ovviamente la somma di 20000 euro nella pagina di ricerca:
Quindi facendo Calcola Prestito si arriva alla pagina successiva dove sono riassunti i tassi in funzione della durata che può essere scelta (da 12 a 84 mensilità come durata massima)
Per salvare il preventivo e conoscere meglio le condizioni, oppure per procedere alla richiesta di finanziamento bisogna cliccare sulla combinazione “rata e durata” più in linea con le personali preferenze. Noi abbiamo scelto la durata massima, ovvero 84 rate:
Quindi cliccato su Richiedi finanziamento si dovranno compilare gli spazi obbligatori inerenti ai propri dati, tenendo a portata di mano:
(Fonte simulazione: sito ufficiale Findomestic – Data: 2 luglio 2019)
Approfondimento: Prestiti Findomestic.
Agos
Anche Agos prevede l’uso della firma digitale e la possibilità di fare la simulazione direttamente online
Con la finanziaria italo francese cliccando su Richiedi, si ottiene il riassunto delle varie combinazioni di rata e durata, potendo scegliere anche in questo caso la migliore combinazione:
Una volta fatta la scelta si potrà richiedere il finanziamento via web seguendo la procedura guidata per la richiesta formale che comprende anche l’upload dei documenti e, come detto, la firma digitale del contratto.
Approfondimento: Prestiti Agos.
Compass
Anche questa banca permette di fare la simulazione online, anche se si tratta di un calcolo più approssimativo rispetto ai due esempi precedenti come appunto si può vedere nello screenshot seguente:
Cliccando su Prosegui si dovranno comunque fornire ulteriori dati per ottenere la proposta più precisa:
Cliccando ulteriormente su Prosegui basterà seguire le istruzioni per la compilazione dei dati personali e l’invio della documentazione.
(Fonte simulazione: sito ufficiale Compass – Data: 2 luglio 2019)
Approfondimento: Prestiti Compass.
La scelta tra un prestito da 20000 euro personale, oppure una cessione del quinto o un mutuo di liquidità va fatta considerando vari aspetti. Innanzitutto gli ultimi due casi presentano dei requisiti più restrittivi così riassumibili:
Non solo nel caso della cessione del quinto (sia per i dipendenti che per i pensionati) possono essere previste limitazioni in base al proprio stato di salute. Limitazioni sono previste anche in funzione della tipologia della società di cui si è dipendenti con frequenti preclusioni per società con meno di 15 dipendenti od ancora per le cooperative e le società di persone.