La richiesta di un prestito 500 euro online garantisce una maggiore rapidità di approvazione, così da ottenere praticamente subito la cifra di cui si necessita? E a chi rivolgersi per poter ricevere il via libera anche senza garanzie aggiuntive o addirittura nessuna garanzia? Data la somma modesta, i cattivi pagatori quali soluzioni possono trovare? Cerchiamo di fare chiarezza rispondendo a queste domande.
Indice articolo
Cinquecento euro sono una somma molto piccola, costantemente compresa all’interno dei plafond di carte di credito a saldo o revolving. In alcuni casi un prestito di 500 euro rappresenta anche il fido che una banca è disposta a concedere senza che si disponga l’accredito dello stipendio.
Tutte situazioni che potrebbero far pensare che si tratti di un finanziamento scontato da ottenere.
Tuttavia nella prassi ci possono essere dei grandi limiti per concludere una richiesta con successo, soprattutto se si seguono le vie classiche dei finanziamenti: per esempio Findomestic non prevede la possibilità di richiedere somme basse, escludendo quindi qualsiasi velleità di poter ottenere un prestito 500 euro (vedi anche Piccoli prestiti online).
Vediamo perciò quali sono le vie più facilmente praticabili, perché sapendo bene quali sono le scelte fattibili, si risparmierà tempo riuscendo a risolvere il problema di liquidità se non subito, sicuramente in tempi velocissimi.
Attenzione! La richiesta di un prestito di 500 euro da amici o parenti non rientra ovviamente nelle casistiche che andremo ad affrontare e che, comunque, rappresentano solo alcune delle tante possibilità che si possono avere a disposizione. Tra l’altro le condizioni indicate ad oggi possono variare nel tempo anche notevolmente. Ne è un esempio Poste Italiane che a marzo 2022 non presenta più alternative per 500 euro come invece proponeva negli anni precedenti.
Giocare di anticipo è sempre l’arma migliore per non farsi trovare impreparati al momento del bisogno. Compass, ha affiancato alla sua offerta di carte revolving, e di prestiti personali, anche il Minicredito Compass,che permette ai titolari della carta conto CompassPay di ottenere un importo di almeno 1500 euro, da ‘gestire’ con un sistema molto simile a quello rotativo adottato dalle carte revolving.
In pratica si tratta di un prestito revolving sempre disponibile, per il quale gli interessi si pagano solamente sulle cifre utilizzate, ma senza alcun legame con una carta revolving. Il costo della messa a disposizione del credito è di 20 euro annui.
A titolo di esempio, su un prestito 500 euro, da rimborsare in 12 mensilità, il totale interessi rimborsato sarà di poco superiore ai 77 euro. Si tratta di una soluzione molto valida, che prevede tempi di valutazione tutto sommato brevi, con tassi però abbastanza elevati: Tan 16%.
La rata mensile, come specificato sul sito, dipende dal saldo a debito, per cui fino a 1600 euro di saldo a debito totale si pagano rate da 50 euro, mentre per quelle superiori ai 1600 euro si sale a 100 euro al mese, fino a rimborso totale.
(Fonte: sito ufficiale Compass – Data: 6 aprile 2022)
La finanziaria francese propone ben due alternative. La prima è rappresentata dalla linea di credito ricaricabile Power Credit by Cofidis che funziona sempre come un credito revolving. Prevede somme massime molto elevate anche se non è possibile richiedere un prestito da 500 euro come importo minimo ma bisogna salire a 600 euro. Di contro per questo importo è applicato il tasso 0% come TAN e TAEG con rimborso di 10 rate da 60 euro l’una.
La seconda alternativa è invece rappresentata da Pagodil. Parliamo in questo caso di una dilazione di pagamento di un acquisto, quindi non è una via percorribile se si ha necessità di mera liquidità. Di contro è accessibile anche ai cattivi pagatori ed ai protestati visto che per la sua richiesta non è richiesta alcuna documentazione reddituale. E’ altresì essenziale riferirsi ad un negozio che abbia con Cofidis una convenzione attiva che stabilirà anche gli importi minimi e massimi dilazionabili (500 euro sono quasi sempre fruibili). Si tratta comunque di una sorta di prestito finalizzato ‘immediato’ anche senza busta paga.
(Fonte: sito ufficiale Cofidis – Data: 6 aprile 2022)
Com questa storica finanziaria la somma minima richiedibile con il simulatore online parte proprio da un prestito di 500 euro. Il limite che troviamo è sulla durata massima o numero di rate, dato che al massimo si può arrivare fino a 84 rate, e non 120 che è la durata massima di ammortamento prevista sempre per i finanziamenti di Agos. Anche per questo mini-importo non è possibile procedere senza garanzie.
(Fonte: sito ufficiale Agos – Data: 6 aprile 2022)
Si tratta di una forma di prestito tra privati formalizzato e autorizzato grazie all’intermediazione di società che mettono in contatto privati che hanno bisogno di un finanziamento e privati che vogliono ‘finanziare’ per diversificare i propri investimenti.
Tuttavia, al di là di quello che si può immaginare, non è facile trovare come somma minima un prestito da 500 euro, per cui bisogna cercare sulle apposite piattaforme e verificare se ci sono delle soluzioni adatte.
La soluzione più rapida, sempre pronta all’uso, rimangono le carte di credito con quelle a saldo che possono avere il limite di 250 euro di anticipo contante al giorno (quindi si ha bisogno di almeno due giorni per racimolare un prestito 500 euro), oppure quelle con le funzioni revolving con meno limitazioni e la possibilità di rimborso a rate.
Questa soluzione è anche quella che può risultare più adatta per i cattivi pagatori (se la carta di credito è già in possesso altrimenti potrebbe essere rifiutata) o per ottenere subito o quasi la somma di cui si necessita. Più difficile questa strada per i disoccupati. La maggioranza degli Istituti di credito richiede infatti un reddito dimostrabile al fine della concessione della carta di credito.
Informazioni d’archivio non aggiornate.
Il fido legato ai conti BancoPosta impongono l’accredito dello stipendio, ma si può partire da soli 500 euro mensili, potendo ottenere 750 euro di disponibilità per andare in “rosso” in caso di necessità. Anche in questo caso i tempi di approvazione sono molto veloci, una volta che l’accredito risulta operativo sul conto stesso, ed è concesso senza garanzie aggiuntive. Il tan è di 8,90%.