Ing Direct prevede due possibilità per far fronte ai bisogni di liquidità, che rientrano nella categoria dei prestiti: il fido sul conto corrente arancio ed il prestito personale che però non viene erogato direttamente, ma dalla società finanziaria Agos.
Il fido sul conto viene concesso a partire da 1000 euro e con l’applicazione di un tasso del 7%. Anche il prestito personale, per poter essere richiesto, impone prima l’apertura del conto corrente arancio o l’acquisto di un altro prodotto di Ing Direct (come il conto deposito Arancio o gli altri servizi di investimento). E’ possibile essere titolari anche di un mutuo Ing Direct.
La richiesta del prestito può avvenire online, tramite l’accesso all’area riservata, oppure attraverso il servizio clienti od ancora presso le filiali Ing Direct. Si tratta infatti di un prestito erogato da Agos Ducato, ma le condizioni sono personalizzate per i clienti Ing Direct che, altresì, non si otterrebbero cercando un contatto diretto con Agos.
La somma che può essere richiesta va dai 3 mila ai 30 mila euro, mentre la durata del piano di ammortamento può andare da un minimo di 12 fino a un massimo di 84 mesi.
Il prestito è automaticamente dotato dell’opzione che permette di variare l’importo della rata, fino ad un massimo di 3 volte (su tutta la durata del piano, e comunque al massimo una volta l’anno), sempre che ci si sia dimostrati regolari nei pagamenti.
E’ inoltre possibile ‘saltare’, sempre fino a un massimo di 3 volte, una rata con le stesse limitazioni previste per il cambio di importo. Non sono previsti costi accessori né di istruttoria e né di gestione pratica mensile.
L’unica sezione veramente scarna proposta dal gigante olandese è proprio quella dedicata ai prestiti. La scelta, come è evidente, risulta in pratica totalmente assente, dato che bisogna obbligatoriamente riferirsi al prodotto di Agos.
Inoltre è recentemente venuta meno anche la possibilità di poter scegliere se usufruire delle normali condizioni, senza addebito sul conto corrente arancio, oppure dei tassi agevolati tramite addebito diretto con rid sul conto corrente arancio stesso.