I prestiti di Ibl Banca si sono conquistati rapidamente una certa notorietà grazie al famoso prestito “rata bassotta”, con la promessa, anche per i prestiti di natura “personale” (differenti dalla cessione del quinto), di ottenere somme anche elevate rimborsabili con rate molto contenute.
Dal punto di vista dei tassi in realtà non si hanno grandissimi sconti, così come ci si potrebbe aspettare dalle rate ridotte, ma la promessa è stata ugualmente mantenuta attraverso l’estensione dei piani di rimborso fino a 120 rate mensili, una prerogativa che la maggior parte delle altre banche riserva solo alla cessione del quinto dello stipendio.
Banca | Esempio prestito | Durata | TAN | TAEG |
---|---|---|---|---|
![]() |
Prendi 34.010 euro | 120 mesi | 5,10% | 6,38% |
Ibl prevede in sostanza solo prestiti di tipo personale, che se da una parte non richiedono alcuna giustificazione a sostegno della richiesta di prestito, sono anche eccessivamente costosi nel caso in cui li si volesse utilizzare per sostituire prestiti finalizzati (ad esempio per l’acquisto di un’auto, ecc). I tassi, seppur non eccezionali, sono comunque abbastanza contenuti, e comunque appartenenti alla fascia medio-bassa del settore.
Come tipologia si può scegliere tra: cessione del quinto (anche per pensionati), prestito personale o prestito con delega, e il prestito di consolidamento. Ciò che accomuna tutte queste tipologie di prestito è la durata massima di rimborso, che può arrivare fino a 120 rate.
Si tratta di due tipi di prestito simili, ma con caratteristiche differenti dal punto di vista normativo e per quanto riguarda le possibili procedure di approvazione. Sotto il profilo delle condizioni economiche applicate, per Ibl, si tratta invece di prodotti praticamente identici.
In entrambi i casi infatti il tan è solo del 5%, a cui però bisogna aggiungere: 350 euro di spese di istruttoria, spese di avviamento pari al 4% dell’importo richiesto, costo per recupero spese postali (25 euro), oltre che alla polizza assicurativa obbligatoria (il cui costo dipende dal tipo di compagnia e di polizza, con o senza rivalsa, scelti).
Il tasso minimo per il prestito personale parte dal 8%, mentre per il consolidamento debiti si applica un tasso a partire dal 6%. Ovviamente, tranne che per le spese di istruttoria il peso dei costi varia in funzione della tipologia scelta, della durata del piano di rimborso ed, ancora una volta, dell’adesione alla copertura assicurativa obbligatoria.
Tutto sommato, la possibilità di poter scegliere piani di rimborso molto lunghi, con un livello di tassi non tra i più alti del mercato, permette a Ibl banca di ottenere un giudizio più che positivo.