Prestito per la Pensione: cos’è davvero e come funziona

Se sei un pensionato ed hai bisogno di liquidità potresti aver sentito parlare del Prestito per la Pensione, una forma di finanziamento che consente di ottenere liquidità grazie alla propria pensione, senza la necessità di un garante. In questo articolo, vedremo in dettaglio cos’è e come funziona.

Indice Articolo

Che cos’è il Prestito per la Pensione

disegno di pensionati felici

Il Prestito per la Pensione è una forma di finanziamento pensata appositamente per i pensionati, che consente di ottenere liquidità mediante la cessione del quinto della pensione. Questo significa che la rata del prestito viene trattenuta ogni mese direttamente dalla pensione e per questo motivo banche e finanziarie non sentono la necessità di richiedere un garante.

Inoltre, il Prestito per la Pensione usufruisce delle agevolazioni e tutele previste dalla Convenzione INPS.

Come funziona il Prestito per la Pensione (o cessione del quinto INPS)

Il funzionamento del Prestito per la Pensione si articola nei seguenti punti:

  • Rata trattenuta alla fonte – la rata del prestito viene trattenuta direttamente dalla pensione mensile.
  • Limite massimo: la rata non può superare il 20% (un quinto) della pensione netta.
  • Durata del prestito: la durata tipica di un Prestito per la Pensione è compresa tra 2 e 10 anni.
  • Tasso fisso: la rata rimane costante durante tutta la durata del prestito, senza sorprese.
  • Polizza assicurativa obbligatoria: viene inclusa una polizza contro il rischio vita, che garantisce il rimborso in caso di decesso.

N.B. Poichè la rata mensile per legge non può mai superare il 20% della pensione netta (la cosiddetta quota cedibile), per calcolare con precisione l’importo massimo richiedibile è necessario richiedere un preventivo personalizzato che valuti la tua pensione, la tua età anagrafica e le tue esigenze specifiche.

👉 Vuoi scoprire quanto puoi richiedere?


Clicca sul banner, compila il breve modulo e richiedi il tuo preventivo gratuito: potrai ottenere in tempi brevi un preventivo personalizzato e senza impegno.

Chi può richiedere il Prestito per la Pensione

Il Prestito per la Pensione è rivolto a tutti i pensionati che percepiscono una pensione INPS (o erogata da altri enti previdenziali), con alcune condizioni:

  • La pensione deve essere sufficiente per coprire la rata senza compromettere il trattamento minimo INPS.
  • Non devono esserci altre cessioni del quinto in corso che saturano il quinto disponibile.
  • Il pensionato deve essere in buona salute e avere un’età che consenta di completare il piano di rimborso prima del limite massimo d’età previsto dall’istituto erogante.

Vantaggi del Prestito per la Pensione

I principali vantaggi della cessione del quinto della pensione sono:

  • Massima discrezione e autonomia poichè non occorre un garante non sarai “costretto” a chiedere l’intervento di figli o parenti.
  • Nessun rischio di saltare una rata: a versarla puntualmente all’istituto di credito ci pensa l’INPS
  • Durata flessibile: possibilità di scegliere rimborsi comodi, fino a 120 rate.
  • Condizioni specifiche per pensionati, con tassi più favorevoli rispetto ad altre soluzioni.
  • Massima tutela per i tuoi cari: la polizza vita inclusa protegge sia te che gli eredi in caso di imprevisti.

Limiti e aspetti da valutare prima di richiedere un Prestito per la Pensione

Prima di richiedere un Prestito per la Pensione, è importante considerare alcuni limiti:

  • l’importo massimo richiedibile dipende dalla quota cedibile: minore è la pensione netta, minore sarà la somma massima che potrà essere richiesta.
  • la durata massima richiedibile dipende dall’età anagrafica: se il pensionato è vicino all’età limite per la cessione, dovrà necessariamente ripiegare su durate più brevi.
  • non tutte le pensioni sono ammissibili come quelle di invalidità o assistenziali.

Domande frequenti (FAQ)

omino seduto su punto interrogativo giallo

Posso richiedere un prestito se ho altre cessioni del quinto?
Dipende dalla situazione specifica, ma generalmente se il quinto disponibile è sufficiente, il prestito può essere approvato.

Quanto posso ottenere con un Prestito per la Pensione?
L’importo che puoi ottenere dipende dalla tua pensione e dalla durata del prestito, ma può arrivare anche fino a 60.000–75.000 €.

Il prestito per la pensione è sicuro?
Sì, è un prestito regolato da leggi precise e dalla Convenzioni INPS, che garantiscono sicurezza e trasparenza.

Conclusioni: quando ha senso valutare un Prestito per la Pensione

Il Prestito per la Pensione è una soluzione vantaggiosa per i pensionati che desiderano ottenere liquidità in modo sicuro e comodo. Se hai bisogno di un finanziamento senza dover fornire un garante e con un piano di rimborso gestito direttamente dall’INPS, potrebbe essere la scelta ideale per te.

👉 Vuoi scoprire quanto puoi richiedere?


Clicca sul banner, compila il breve modulo e richiedi il tuo preventivo gratuito: potrai ottenere in tempi brevi un preventivo personalizzato e senza impegno.