Mutui CiviBank: prima casa, ristrutturazione, surroga e soluzioni per i giovani

CiviBank è la Banca di Cividale S.p.A., nata nel 1886 e oggi trasformata in Società Benefit appartenente al Gruppo Sparkasse. Con oltre sessanta filiali concentrate soprattutto in Friuli Venezia Giulia e nel Veneto orientale, e con alcuni sportelli presenti anche in Lombardia, rappresenta una realtà bancaria di riferimento nel Nord-Est. Negli ultimi anni ha investito molto nei servizi digitali, così da rendere accessibili i propri prodotti anche a chi non risiede nelle aree coperte fisicamente dalle filiali.

In questo articolo analizzeremo l’offerta mutui CiviBank dedicata ai privati.

Indice Articolo

civibak logo

L’offerta di mutui per privati

La gamma di mutui CiviBank per i privati è piuttosto ampia e comprende soluzioni per l’acquisto della prima casa, la ristrutturazione di immobili, l’acquisto di una seconda abitazione e prodotti specifici per i giovani. A queste si aggiunge la possibilità di trasferire un finanziamento già in corso da un’altra banca tramite surroga.

Tutti i mutui possono essere personalizzati scegliendo tra tasso fisso, variabile o misto, con piani di rimborso che possono arrivare fino a trent’anni.

Mutuo Prima Casa

È il prodotto CiviBank di riferimento per chi acquista o costruisce la propria abitazione principale. Oggi può coprire fino al 100% del valore dell’immobile, un aspetto che lo rende particolarmente adatto a chi non dispone di un capitale iniziale. L’operazione può usufruire del Fondo di Garanzia Consap, che assicura fino al 50% della quota capitale residua. La possibilità di estendere la garanzia all’80% per alcune categorie prioritarie è scaduta a fine 2024, salvo nuove proroghe. Inoltre, la banca consente di chiedere la sospensione della rata in caso di difficoltà temporanee.

Mutuo Seconda Casa

Pensato per chi desidera acquistare una casa vacanze o un immobile a uso investimento, prevede percentuali di finanziamento e condizioni definite in fase di istruttoria sulla base delle garanzie presentate.

Mutuo Ristrutturazione

Dedicato a chi vuole affrontare lavori di manutenzione o di efficientamento energetico. Il prodotto può essere abbinato alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore.

Mutuo Giovani

Rivolto agli under 36, è disponibile anche per chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato, collabora come libero professionista o ha forme contrattuali “atipiche”. Questa apertura consente a molti giovani, che non hanno ancora un contratto stabile, di accedere al credito per acquistare una casa.

Surroga

È la formula che consente di trasferire un mutuo già in corso presso CiviBank senza costi aggiuntivi, mantenendo l’ipoteca esistente e beneficiando di eventuali condizioni più favorevoli.

Fonte: sito ufficiale CiviBank; Data rilevazione: 21 settembre 2025

Importi, durate e costi

Gli importi e le percentuali finanziabili dipendono dalla tipologia di mutuo e dalle garanzie.

Per i mutui con Fondo Consap il limite massimo è di 250.000 euro, con possibilità di arrivare al 100% del valore dell’immobile quando le condizioni lo permettono. La durata può estendersi fino a 30 anni, con rate mensili a tasso fisso o variabile.

Alle condizioni economiche vanno aggiunti i costi accessori tipici dei mutui ipotecari: l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% per la prima casa e al 2% per le altre, le spese di perizia e notarili e la polizza incendio obbligatoria.

Gli addebiti delle rate comportano di norma un costo di 2 euro se l’addebito avviene su conto CiviBank.

Fonte: sito ufficiale CiviBank; Data rilevazione: 21 settembre 2025

Fisso o variabile: quale scegliere

La scelta del tasso dipende dalle esigenze personali. Il tasso fisso assicura una rata stabile per tutta la durata, ideale per chi vuole certezza nei propri conti familiari. Il tasso variabile, invece, offre spesso un vantaggio iniziale in termini di costo, ma è soggetto alle oscillazioni del mercato e quindi può aumentare nel tempo.

Iter e documenti necessari

Il processo di richiesta prevede un appuntamento con il consulente, prenotabile online o in filiale, la raccolta dei documenti anagrafici e reddituali e di tutta la documentazione relativa all’immobile (compromesso, visure, planimetrie). Dopo la perizia e la delibera, si procede alla stipula dell’atto notarile con relativa iscrizione dell’ipoteca.

Fonte: sito ufficiale CiviBank; Data rilevazione: 21 settembre 2025

Conclusioni

In sintesi, l’offerta di mutui CiviBank si distingue per la varietà delle soluzioni disponibili e per l’attenzione a diverse categorie di clientela.

Chi acquista la prima casa può contare su prodotti che arrivano a coprire anche il 100% del valore dell’immobile, i giovani hanno a disposizione formule pensate per agevolare l’accesso al credito anche con contratti non tradizionali, mentre chi ha già un mutuo in corso può trasferirlo senza costi aggiuntivi tramite surroga. A questo si aggiunge la possibilità di sospendere le rate in caso di necessità e l’affidabilità di una banca radicata nel territorio, che negli ultimi anni ha saputo integrare la consulenza di filiale con servizi digitali accessibili a distanza.

Nel complesso, CiviBank offre un ventaglio di soluzioni flessibili e aggiornate, adatte a rispondere alle esigenze delle famiglie e dei privati che cercano un partner solido per il proprio progetto abitativo.