Il mutuo Widiba non è più solo una promessa e con l’offerta Mps (anch’essa rinnovata) la sezione dei mutui del gruppo bancario senese diventa più completa.
Dal 2014 ad oggi la banca al 100% online del Gruppo Mps (del quale condivide solamente il marchio e l’appartenenza al gruppo ma con una solidità non paragonabile: Cet1 superiore al 20,11%) ha incrementato di anno in anno il numero dei clienti, grazie alle condizioni e caratteristiche del conto, ma anche alla facilità con cui si riescono a gestire i rapporti. Una politica che Widiba ha deciso di utilizzare anche per i mutui, con accesso al 100% online e al 100% paperless.
Indice
Il mutuo Widiba è stato definito il primo mutuo senza scartoffie. Qui però è bene subito precisare che il ‘senza scartoffie’ è vero, poiché sfruttando la firma digitale, l’invio dei documenti e le comunicazioni saranno completamente online. Tuttavia parlare del primo mutuo con queste caratteristiche non è altrettanto vero. Ci sono già altri prodotti come il Mutuo Hello Bank e Mutuo CheBanca! che garantiscono questo tipo di “semplificazione”. Nel particolare Widiba ha scelto il fai da te puro e semplice (dal preventivo alla presentazione digitale dei vari documenti) affiancando comunque al richiedente un consulente di supporto.
Widiba per i propri mutui punta a rispettare tempi anche stretti d’erogazione, che potrebbero far parlare in modo realistico di un mutuo veloce:
(Fonte: comunicato stampa Widiba del marzo 2017)
A questo si aggiunge la funzione/simulazione disponibile liberamente online, sempre tramite un calcola rata mutuo online per capire, vista la propria situazione reddituale, quale può essere l’importo massimo della rata che si potrà ottenere e quindi indirizzare la scelta sul prezzo e successivamente sull’immobile da eventualmente acquistare.
Quindi riassumiamo le principali caratteristiche del mutuo Widiba:
Il mutuo Widiba può essere richiesto per acquisto (prima e seconda casa) e anche per surroga. La durata massima è di 30 anni, mentre quella minima di 10 anni. Importo finanziabile tra 50 mila e 1 milione di euro (nel caso della surroga l’importo minimo è di 80 mila euro) ed a scelta si potrà optare per il tasso fisso o il tasso variabile. Lo spread dipende non solo dalla durata ma anche dall’importo richiesto o dal Ltv.
Spese di istruttoria sono pari a 700 euro, poi ci sono le spese di assistenza specialistica fino allo 0,50% dell’importo del finanziamento erogato (max 1000 euro), mentre la perizia è fissa a 300 euro. Nella surroga non sono applicate le spese accessorie come perizia, notaio, ecc che sono a carico della banca.
Periodicamente si può contare anche su promozioni specifiche.
(Fonte: sito ufficiale Widiba – Data: 15 febbraio 2023)
Dopo aver ottenuto vari riconoscimenti sulla qualità dell’internet banking, sul servizio di mobile banking e sulla qualità dello stesso servizio di assistenza offerto dai propri operatori, si punta infatti a recuperare la figura del consulente.
Quindi il modello Widiba sembra voler abbracciare il modello inizialmente utilizzato da Banca Mediolanum: affidare ai propri clienti un consulente personale che sia in grado di fornire la giusta esperienza e soluzione sia per la gestione dei risparmi, che per far fronte alle emergenze quotidiane, fino alle scelte fondamentali per acquistare o sostituire la propria casa o anche semplicemente rottamare il mutuo che già si ha in corso.
Tuttavia per non far perdere l’anima profondamente digitale (voluta dagli stessi utenti) con il lancio dei mutui anche la piattaforma dell’internet banking di Widiba viene adeguata per consentire agli utenti richiedenti di poter seguire passo passo tutto l’iter di richiesta, senza buchi o salti.
Tutti gli utenti, sia quelli che sono già clienti che quelli che ancora non hanno un rapporto aperto con questa banca, possono sfruttare la funzione Calcola Rata disponibile sul sito ufficiale. Questa permette di fare una simulazione della rata che si potrà ottenere con un mutuo Widiba. Nel particolare sono disponibili 3 alternative:
L’uso è semplice dal momento che basta inserire dei dati essenziali. Attraverso questo tool si arriva prima a una possibile comparazione di diverse offerte, dopo di che si può decidere di formulare un preventivo e successivamente avviare la procedura di richiesta formalizzata, il tutto sempre rigorosamente on line. In tutti i casi il risultato del calcola rata non offre anche un’analisi di fattibilità.
Con tali premesse il Mutuo Widiba può sicuramente rappresentare un’alternativa interessare, da valutare per l’acquisto di un’abitazione.
Riassumiamo infine le condizioni del Conto Widiba associato al mutuo, possibile valore aggiunto di un rapporto con la Banca online del gruppo Mps.
(Fonte: sito ufficiale Widiba – Data: 15 febbraio 2023)